Io credo di sì. Leggi a riguardo l’editoriale telegrafico di Pietro Ichino del 15 aprile, dove sono esposte le ragioni a fondamento di tale convinzione. Ragioni che sono ancora più… Continua a leggere
Molte – forse troppe- sono state le iniziative culturali promosse a Venosa il 13 e 14 aprile nell’ambito del programma VENOSA CAPITALE DELLA CULTURA PER UN GIORNO 2019. Alcune riuscite ed altre meno, anche per l’inclemenza del tempo, ma tutte meritevoli di considerazione e di un bilancio conclusivo rimesso alle valutazioni di quanti vi hanno partecipato. Continua a leggere
La Casa del Popolo di Venosa, attuale sede del PD, dopo essere stata già venduta in parte, oggi corre il rischio di una sua completa alienazione. Per saperne di più leggi la denunzia lanciata dagli amministratori della locale sezione del PD e la risposta data da alcuni protagonisti della sua costruzione. Continua a leggere
La candidatura in Basilicata a presidente della Regione per il centro-sinistra di “un farmacista culturalmente vicino alla destra missina ” … è segno della profonda crisi democratica che investe il Pd lucano perché decisa “in assenza di una qualsiasi discussione in assemblea e nel direttivo regionale”. Ed “è ancora più grave che su questo candidato si sia trovata la convergenza anche di partiti che si autocollocano a sinistra del Pd, nella peggiore tradizione del trasformismo notabilare a livello locale”. Continua a leggere
“Siamo persone convinte che Venosa meriti di più. Non vogliamo però soltanto lamentarci o criticare gli altri per le cose non fatte o fatte male. Vogliamo…” – Manifesto sottoscritto da Canio Lagala insieme ad altri per il rinnovo del Consiglio comunale di Venosa Continua a leggere
Caro Pietro, perdonami innanzitutto il tono confidenziale che sto usando. Ma molte cose ci accomunano per potermelo permettere. Abbiamo in comune l’educazione cattolica, l’impegno nella GIAC e la svolta con… Continua a leggere